È un servizio conveniente per conoscere il livello di sicurezza degli edifici in cui viviamo e lavoriamo quotidianamente.
È importante avere le informazioni di base: come l’edificio è stato costruito, quando e dove, in quali zone d’Italia e incrociare tali dati per valutare se e come l’edificio reagisce all’evento sismico e successivamente definire quali opere sarebbero necessarie per arrivare ad una sicurezza accettabile e conforme all’attuale normativa sismica.
Puoi scegliere fra diversi tipi di servizio, dal Check up gratuito a diversi livelli di servizi personalizzati:
Inizia a prendere consapevolezza sullo stato attuale della tua abitazione o del tuo edificio industriale, in modo da affrontare l’eventualità del sisma con tutti i requisiti e gli standard attuali.
Negli edifici esistenti le crepe (o lesioni) sono fattori fisiologici che possono essere il sintomo di un più grave problema statico che molte volte viene sottovalutato e si interviene solo quando l’edificio ha raggiunto una fase avanzata di degrado statico (con notevole aumento di costi di ripristino); pertanto è consigliabile procedere ad una valutazione preliminare per capire se la lesione risulta essere l’inizio di un più importante problema strutturale.
Detrazione fiscale per tutti gli interventi di miglioramento e adeguamento sismico sul proprio immobile.